Menu principale:
È AVVENTO! APRIAMO GLI OCCHI, VEDIAMO IL BENE, CONTINUIAMO A SPERARE
Soltanto l’essere umano spera. Ogni altro animale non si preoccupa del domani, ma soltanto dell’immediato, seguendo inconsapevolmente l’istinto di sopravvivenza. La speranza, infatti, è una virtù “teologale”, cioè che affonda le sue radici in quell’immagine di sé che Dio ha impresso in ciascuno di noi. Di fronte alle tante difficoltà e delusioni della nostra vita personale; di fronte alla stoltezza di tanti comportamenti disumani che avvelenano la vita sociale, dovremmo forse rinunciare alla speranza di un mondo più umano e più sereno? Sebbene attraverso vie che non sempre coincidono con le nostre, Dio mantiene sempre le sue promesse di salvezza, ma non senza la nostra collaborazione.
Quando la speranza nel Messia si era molto affievolita nel popolo d’Israele ecco che, attraverso il “sì” di un’umile ragazza di Nazareth, Dio irrompe nella storia e inizia un nuovo cammino per l’intera umanità. I prodigi di Dio passano normalmente attraverso il nostro cuore e le nostre mani.
Come Maria, anche ogni discepolo del Signore non è chiamato ad attendere passivamente, «restando al balcone», ma a farsi strumento di speranza con il proprio “sì”, mettendo se stesso al servizio di tutto ciò che è bello, vero, buono e giusto. Di fronte al profondo «cambiamento d’epoca» che mette in crisi tradizioni e abitudini, si tratta di accogliere l’invito che il Signore ci rivolge attraverso il profeta Isaia: «Ecco, io faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia; non ve ne accorgete?» (43,19). Si tratta di vedere i tanti semi di bene presenti in questo mondo che cambia, e di impegnarci a proteggerli e a svilupparli perché la grazia del Natale continui ad irrompere nel mondo e in ciascuno di noi.
(La Domenica, ed. S.Paolo)
CALEN... DIARIO
Agenda della settimana
Lun |
14.00 |
Walking spirituale |
Mar |
9.00 |
Eucaristia a Pianezzo in S.Sebastiano |
Mer |
|
|
Gio |
|
|
Ven |
9.00 |
Eucaristia a Giubiasco |
Sab |
|
|
Dom |
TERZA DOMENICA |
|
8.00 |
Eucaristia in S.Giobbe |
Il Papa ha pubblicato Gaudete et exsultate, l'esortazione apostoli-
Vai alla rubrica "ORIZZONTI" e scarica il documento del Papa...
Vuoi leggere un buon libro? Ti propo-
Vai alla pagina Lo Scaffale...Riflessione di don Angelo su significato e valore della Parrocchia, in occasione del suo 25° di presenza a Giubiasco.
La trovi nella rubrica "Il notiziario"...Nuovo inserto con info sui PELLEGRINAGGI, per chi desidera recarsi in un luogo religioso o culturale scegliendo fra diverse proposte. Naviga fino agli inserti...
Hai visto la nuova rubrica BAZAR? Libri e musica... cinema, teatro, TV, cultura... nuovi siti web... proposte per gite ed escursioni!
Nella sezione Cultura trovi le proposte culturali di PercentoCulturale Migros e di Coop Cultura. Naviga qui sotto fino alla rubrica BAZAR...
R U B R I C H E
I L N O T I Z I A R I O
Vita parrocchiale
Gaudete et Exsultate È stata presentata in parrocchia l'ultima esortazione apostolica di Papa Francesco, con riferimento ad alcuni capitoli in particolare per la riflessione. Leggi tutto...
Quando si fa visita alle terre nelle quali visse san Nicolao non ci si può accontentare della bella vista del territorio geografico. Quei luoghi, la casa, la chiesetta del Ranft, l’eremo angusto, comunicano il segreto della vita del Santo. |
|
Il Santo Padre alla festa delle famiglie In ogni celebrazione familiare, si avverte la presenza di tutti: padri, madri, nonni, nipoti, zii e zie, cugini, chi non è potuto venire e chi vive troppo lontano, tutti. Leggi tutto...
L’adorazione Eucaristica prolungata per qualche giorno nella comunità parrocchiale richiama il momento di adorazione al termine della Messa del Giovedì Santo. Leggi tutto... |
D I O C E S I A M O
Viviamo la diocesi
O R I Z Z O N T I
Chiesa e società
Omelia del Vescovo Valerio ai preti Esprimo affetto e gratitudine per i compiti a voi affidati in Diocesi. |
|
Riprendono gli incontri diocesani per la formazione delle famiglie, organizzati dalla Pastorale Famigliare. Scarica il programma... |
|
La nuova lettera pastorale del nostro vescovo |
|
È stato pubblicato il testo della relazione che Mons. Vescovo ha tenuto in occasione del primo incontro di formazione per famiglie. |
|
Si è concluso il secondo Sinodo sulla famiglia. Leggi tutti i documenti dei due Sinodi e le relazioni conclusive. Leggi tutto... |
|
Il nostro Vescovo ci propone nella sua lettera un percorso che porta dal fuoco della delusione al fuoco della missione, passando attraverso le prove del quotidiano, dal fuoco dell'attenzione a ciò che accade davanti a noi fino al fuoco della Rivelazione, dell'irruzione nella storia umana del Dio vivente. Scarica la lettera pastorale |
|
Percorso formativo triennale che intende coniu- |
|
Il 7 dicembre Mons. Valerio Lazzeri si è insediato come nuovo vescovo di Lugano. Accogliamo con gioia il nostro nuovo pastore. Leggi tutto... |
|
Il nostro vescovo Pier Giacomo ha scritto la nuova lettera pastorale "Rafforza la speranza che è in noi". Trovi un commento e la presentazione direttamente dalla sua voce. Leggi e ascolta... |
|
|
Lettera del Papa sui missionari nel mondo
|
|
|
|
|
|
|
|
Alla vigilia del Sinodo dei vescovi sulla famiglia ecco un’iniziativa di preghiera per “accendere la famiglia” in piazza San Pietro e in tutte le case. Leggi tutto... |
L O S P E C C H I O
Riflessioni
La famiglia al centro dell'attenzione |
|
L'arcivescovo Tomasi sulle violenze contro i cristiani in Medio Oriente: "Gli autori di questi crimini contro l'umanità vanno perseguiti con determinazione" |
|
La bellezza della fedeltà La Parrocchia di Giubiasco ha onorato l’amore di Dio che si è manifestato nelle persone fedeli alla promessa del loro matrimonio attraverso la celebrazione della Festa della Fedeltà celebrata domenica 26 maggio. Rifletti... |
|
Per muoversi su Internet con sicurezza e consapevolezza |
|
Lettera del Papa ai non credenti |
B A Z A R
Idee per il tempo libero
I N S E R T I
A R C H I V I O
L I N K C O N S I G L I A T I