Menu principale:
MEMBRI DEL CONSIGLIO
Don Juan Pablo Bravo |
Pallone Deianira |
Un rappresentante di ogni gruppo o attività della Parrocchia |
Il Consiglio di Comunità
Che cosa sarebbe un pastore senza le pecore? Con questa immagine vogliamo spiegare la bellezza di sedere in consiglio attorno al parroco, nella Parrocchia di Giubiasco, perché la Parrocchia è composta da tutti i battezzati cattolici che abitano nei confini del Comune.
Il Consiglio aiuta il parroco e crea una mentalità comunitaria nella pastorale, perché nessuno più pensi che la Parrocchia sia appannaggio del solo prete.
Il Consiglio potrebbe avere una vera forma democratica quando, a eleggerlo, fosse la popolazione. A Giubiasco si è deciso di eleggere i membri del Consiglio di Comunità all’interno dei gruppi e delle Associazioni cattoliche. Ogni gruppo sceglie un membro che per quattro anni siede nel Consiglio.
Lo scopo è di avere occhi sulla comunità e proporre innanzittutto una crescita di fede, poi un’attenzione alle tematiche caritative e sociali per non dimenticare gli ultimi. I membri si radunano sotto la presidenza del parroco e diventano poi responsabili di trasmettere ai rispettivi gruppi e Associazioni le decisioni prese.
Alla popolazione vengono comunicate le decisioni durante i momenti di culto negli avvisi settimanali oppure attraverso Vita Parrocchiale.
Possedere un organo comunitario di ascolto e decisionale significa rendersi corresponsabili delle scelte.
Il Consiglio, inoltre, esamina anche i conti delle spese per le attività pastorali. Esse sono tutte le iniziative che hanno come scopo quello di sollecitare i battezzati a coltivare e far crescere la fede; vivere la fede nelle azioni di carità; annunciare la fede ai lontani; educare e trasmettere la fede alla prossima generazione; aiutare i genitori nel compito educativo dei figli; aiutare i giovani a impegnarsi nel mondo e nelle professioni; aiutare i giovani a formare una famiglia che sia testimone del Vangelo.
Ogni gruppo alla fine dell’anno compie una verifica dell’attività svolta e programma le proprie attività per l’anno seguente. Il parroco raccoglie le verifiche e, con le prospettive programmatiche, allestisce un piano pastorale che viene distribuito a tutti i gruppi parrocchiali e alle Associazioni. Il piano pastorale è uno strumento di lavoro che aiuta a conoscere e ad apprezzare le attività degli altri. Il tema dell’anno è solitamente suggerito dal vescovo nella sua lettera pastorale indirizzata alle parrocchie e alle persone aperte alla dimensione ecclesiale.
Il Consiglio di Comunità si raduna tre o quattro volte all’anno e fa anche da cassa di risonanza per quelle attività diocesane che sono proposte nelle vicinanze e sono di interesse per tutta la comunità parrocchiale.
Certamente si potrebbero compiere ulteriori passi e studiare forme diverse per stimolare una partecipazione maggiore della comunità laicale attorno al parroco.
Noi crediamo che in una parrocchia vasta come Giubiasco e la Valle Morobbia, questa possa essere una buona forma partecipativa per una pastorale comunitaria e vivace.
APPUNTAMENTI
PROSSIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI COMUNITÀ
Data da definire
PIANO PASTORALE 2020-
sarà presentato alla comunità
nel mese di settembre 2020