Sito web della Parrocchia di Giubiasco

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:


UN TEMPO PER RICOMINCIARE


Con l’Avvento si apre un nuovo anno liturgico: un tempo segnato dalla vigilanza e dalla preghiera. È infatti necessario che ognuno di noi si faccia trovare sempre pronto, alla fine della storia per la venuta del Signore, ma già ora per affrontare con fortezza le tribolazioni della vita Il Signore ci avverte di stare pronti, di vigilare; egli verrà all’improvviso. Sono parole impegnative che invitano alla conversione, ma anche consolanti, perché ci ricordano che la nostra vita, per nulla abbandonata al non-senso, è orientata al Regno, è attesa del Signore che viene, è salvezza che si avvicina.

Decidiamoci quindi per Dio, non importa in quale situazione ci troviamo. La salvezza è offerta a tutti e Paolo ci dice come approfittarne: svegliarsi dal sonno, gettar via le opere delle tenebre e indossare le armi della luce. Riconosciamo il nostro peccato e accogliamo il perdono di Dio. Continueranno le guerre e il male sembrerà dilagare, perché il diavolo sempre vuole distruggere la creazione di Dio. Ma dove uomini e donne dicono “sì” a Dio, le spade e le lance saranno spezzate e ne verranno fatti aratri e falci. Strumenti di guerra e di morte diverranno strumenti di pace e di vita. Là dove era l’odio dilagherà l’amore. È la dimensione essenziale della nostra fede: la capacità di rigenerarsi sempre.
Nell’Avvento ci è dato un tempo per ricominciare. Nelle mani di Dio veniamo rigenerati, per rigenerare il mondo e la storia. Questo tempo è arricchito da molte pagine e da molti volti della Bibbia, che ci rivelano che la "buona notizia" che annunciano è una persona; è Gesù stesso, che incontreremo nel suo Natale.

Fai scorrere per leggere tutto il testo
PARTECIPA AL
PROGETTO DI
FRA MARTINO
Videomessaggio di Mons. De Raemy per l'Avvento

CALEN... DIARIO
Agenda della settimana

Lun
28
NOV


14.00


20.00


Walking spirituale
Ritrovo alla chiesa di S.Giobbe

Catechesi per adulti
All'Angolo di Incontro

Mar
29
NOV

9.00
17.30

Eucaristia a Giubiasco
Catechesi del primo anno Cresima

Mer
30
NOV


14.00

14.15


17.00


Catechesi del primo anno Cresima
Catechismo di preparazione alla Prima Comunione
Eucaristia a Giubiasco

Gio
1
DIC

10.45
16.30


17.00

Eucaristia in Casa Aranda
Catechismo di preparazione alla Prima Comunione
Eucaristia a Giubiasco

Ven
2
DIC


16.00

16.30


17.00


Adorazione Eucaristica
con confessioni
Catechismo di preparazione alla Prima Comunione
Eucaristia a Giubiasco

Sab
3
DIC


17.30


Eucaristia a Giubiasco

Dom
4
DIC

SECONDA DOMENICA
DI AVVENTO

8.00

9.30
10.30

10.30

Eucaristia in S.Giobbe

Eucaristia a S.Antonio
Eucaristia a Pianezzo

Eucaristia a Giubiasco
Banco del dolce del Gruppo MIssionario

Clicca sulle frecce ai lati per scorrere i memo
Letture e
Vangelo di oggi,
santi odierni
e meditazione
Sfoglia
Vita Parrocchiale
di questo trimestre


Leggi la nuova lettera pastorale del nostro vescovo. Vai alla rubrica Diocesiamo in questa pagina...



Vuoi vedere da vicino le nostre chiese e ingrandire i particolari? Fai una visita virtuale qui a destra...




Sul canale YouTube della parrocchia trovi alcune meditazioni sui Vangeli con la guida e il commento musicale dal vivo eseguiti all'organo della chiesa.
Vai alla rubrica "IL NOTIZIARIO"...


Vuoi leggere un buon libro? Ti propo- niamo diversi titoli ed editori e hai la possibilità di ordinare i libri online, per riceverli a casa tua.  
Vai alla pagina Lo Scaffale...


Nuovo inserto con info sui PELLEGRINAGGI, per chi desidera recarsi in un luogo religioso o culturale scegliendo fra diverse proposte. Naviga fino agli inserti...


Hai visto la nuova rubrica
BAZAR? Libri e musica... cinema, teatro, TV, cultura... nuovi siti web... proposte per gite ed escursioni!

VISITA VIRTUALE
delle nostre chiese
Realizzata da Aurelio Ferrari
Nuovo calendario della Cantoria di Giubiasco con ascolto di brani
 

R U B R I C H E

I L   N O T I Z I A R I O
Vita parrocchiale

Don Mattia è fra noi
"Nella mia vita ho visto come il Signore mi ha voluto bene, mi ha amato per quello che sono e questo ha fatto maturare in me la convinzione che il Signore potesse fare di me qualcosa di più grande di quello che io potessi immaginare, e ciò mi ha spinto verso il sacerdozio..."
Leggi tutta la presentazione...

Meditazioni sui Vangeli con musica

Sul canale YouTube parrocchiale sono disponibili delle meditazioni sui Vangeli con guida e commento musicale dal vivo all'organo della nostra chiesa parrocchiale, proposte da don Juan Pablo, Michele e Mattia Beltrametti.
Vai al sito...




Prova a passare così un'ora con Gesù

L’adorazione Eucaristica prolungata per qualche giorno nella comunità parrocchiale richiama il momento di adorazione al termine della Messa del Giovedì Santo.  Leggi tutto...

D I O C E S I A M O
Viviamo la diocesi

O R I Z Z O N T I
Chiesa e società

Salutiamo l'amministratore apostolico Monsignor Alain De Raemy

Messaggio della prima domenica dopo l'insediamento  Leggi tutto...
Chi è Alain De Raemy  Leggi tutto...
Preghiera in attesa del nuovo vescovo  Scarica

Incontri per le famiglie - calendario aggiornato

Riprendono gli incontri diocesani per la formazione delle famiglie, organizzati dalla Pastorale Famigliare. Scarica il programma...

Informazioni su iniziative di animazione famigliare alla
pagina apposita.

La nuova lettera pastorale del vescovo Valerio
"Gesù percorreva i villaggi d'intorno, insegnando. Chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due..."
Mi ha fatto bene soffermarmi su una pagina così essenziale. Mi ha rafforzato nella speranza che ci sia davvero, anche in questa nostra epoca di frammentazione e di generale perdita di motivazione, la possibilità di avanzare mettendo insieme i nostri intenti e i nostri sforzi a servizio dell’annuncio della fede.

Scarica la lettera pastorale...

Omelia del Vescovo Valerio ai preti

Esprimo affetto e gratitudine per i compiti a voi affidati in Diocesi.
Vi offro uno stimolo e un incoraggiamento...
Leggi tutto...



Famiglia e Vangelo

Si è concluso il secondo Sinodo sulla famiglia. Leggi tutti i documenti dei due Sinodi e le relazioni conclusive.  Leggi tutto...


Lettera apostolica "Aperuit illis"
Con questa lettera apostolica in forma di motu proprio papa Francesco ha istituito la Domenica della Parola di Dio, per comprendere l’inesauribile ricchezza che proviene da quel dialogo costante di Dio con il suo popolo e per far rivivere alla Chiesa il gesto del Risorto che apre anche per noi il tesoro della sua Parola perché possiamo essere nel mondo annunciatori di questa inesauribile ricchezza.
Scarica la lettera...

Lettera del Papa sui missionari nel mondo

Il dovere missionario risponde al perenne invito di Gesù: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura» (Mc 16,15). Aderire a questo comando del Signore non è un’opzione per la Chiesa: è suo «compito imprescindibile», come ha ricordato il Concilio Vaticano II, in quanto la Chiesa «è per sua natura missionaria».   
Leggi tutto...


Gaudete et exsultate - Esortazione Apostolica sulla santità

Un invito a far risuonare nel mondo contemporaneo una vocazione universale, la chiamata a diventare santi. Si diventa santi vivendo le Beatitudini, la strada maestra perché “controcorrente” rispetto alla direzione del mondo. Si diventa santi tutti, perché la Chiesa ha sempre insegnato che è una chiamata universale e possibile a chiunque.

Scarica la lettera...


Amoris Laetitia - la costituzione apostolica sulla famiglia

"La gioia dell’amore che si vive nelle famiglie è anche il giubilo della Chiesa". Così comincia il documento del Papa che raccoglie le indicazioni del Sinodo sulla famiglia, al termine del quale i vescovi hanno ribadito che "il desiderio di famiglia resta vivo, in specie fra i giovani, e motiva la Chiesa nel cammino".  

Scarica la lettera...                   Scarica la Guida alla lettura...


Concluso il SInodo sulla Famiglia

"Noi Padri, riuniti in Sinodo intorno a Papa Francesco, Lo ringraziamo per averci convocato a riflettere con Lui, e sotto la Sua guida, sulla vocazione e la missione della famiglia oggi. A Lui offriamo il frutto del nostro lavoro con umiltà, nella consapevolezza dei limiti che esso presenta."
Scarica la relazione conclusiva...



La nuova enciclica di Papa Francesco


«Laudato si’, mi’ Signore», cantava san Francesco d’Assisi. In questo bel cantico ci ricordava che la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l’esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia.
Scarica il documento...



La Quaresima con Papa Francesco

Papa Francesco presenta il Messaggio per la prossima Quaresima, articolato su “tre passi da meditare” per un autentico rinnovamento: la Chiesa, le parrocchie e le comunità, il singolo fedele.  
Leggi il messaggio del Papa...


Giornata mondiale della Pace 2015

All’inizio di un nuovo anno, che accogliamo come una grazia e un dono di Dio all’umanità, desidero rivolgere, ad ogni uomo e donna, così come ad ogni popolo e nazione del mondo, ai capi di Stato e di Governo e ai responsabili delle diverse religioni, i miei fervidi auguri di pace.  
Leggi il messaggio del Papa...



È terminato
il Sinodo straordinario sulla famiglia

Pubblicata sabato 18 ottobre la Relatio Synodi della III Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei vescovi intitolata “Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto della evangelizzazione”. La conclusione dei lavori ci lascia anche il messaggio dei Vescovi.  Scarica i documenti...




A chi crede nella famiglia


Alla vigilia del Sinodo dei vescovi sulla famiglia ecco un’iniziativa di preghiera per “accendere la famiglia” in piazza San Pietro e in tutte le case.  Leggi tutto...


L O   S P E C C H I O
Riflessioni

La famiglia al centro dell'attenzione
Riportiamo due articoli pubblicati da Il Regno, prestigiosa rivista cattolica di cultura e approfondimento. Sono spunti per aiutarci a riflettere sui rischi che corre oggi la famiglia, nella nostra società moderna.  
Rifletti...

L'arcivescovo Tomasi sulle violenze contro i cristiani in Medio Oriente: "Gli autori di questi crimini contro l'umanità vanno perseguiti con determinazione"
Finora è la posizione più chiara espressa dal Vaticano riguardo ai bestiali crimini perpetrati dai terroristi islamici in Iraq e Medio Oriente.  
Rifletti...

La bellezza della fedeltà

La Parrocchia di Giubiasco ha onorato l’amore di Dio che si è manifestato nelle persone fedeli alla promessa del loro matrimonio attraverso la celebrazione della Festa della Fedeltà celebrata domenica 26 maggio.  Rifletti...

Per muoversi su Internet con sicurezza e consapevolezza
Sai che la nostra Polizia ha creato due opuscoli per informare genitori e giovani su come muoversi nell'universo di Internet? Attenzione al proprio comportamento per evitare rischi e restare sempre vigili.  
Rifletti...

Lettera del Papa ai non credenti
Con la lettera a Eugenio Scalfari, Papa Francesco spiega ai non credenti che la forza di Gesù "non è finalizzata ad esercitare un potere sugli altri, ma a servirli".  
Rifletti...

B A Z A R
Idee per il tempo libero



 

I N S E R T I

 
 
 


TUTTO CONCILIO

  • Tutti i documenti del Concilio Vaticano II

  • Riflessioni, commenti e testimonianze

  • I servizi speciali di allora pubblicati da IL REGNO

  • Iniziative

PELLEGRINAGGI

  • Opera Diocesana Pellegrinaggi - Lugano

  • Opera Romana Pellegrinaggi - Roma

  • Brevivet

  • Retravel

 
 

A R C H I V I O

L I N K    C O N S I G L I A T I

Torna ai contenuti | Torna al menu