Menu principale:
Madonna degli Angeli
Dedicata a S. Maria degli Angeli, la cappella sorge sopra il Borgo sopra un piccolo terrazzo circondato da alcune case. Si tratta di un dificio semplice, con tetto piano e coro coperto a crociera.
Con il suo campanile a vela la costruzione è preceduta da un portico rustico. Probabilmente costruito in età romanica e riedificato nel sec. XV.
Nel coro si possono osservare decorazioni rinascimentali in stucco del XVI sec. con putti, festoni e una rosetta centrale, un piccolo altare in stucco con putti-
Sulle volte e nelle lunette delle pareti si trovano affreschi di scene dalla vita della Vergine: quelle della Visitazione, della Presentazione al Tempio e della Fuga in Egitto oltre a simboli dei quattro Evangelisti nelle vele, dell'inizio del sec. XVII.
L'altare presenta una picola ancona in stucco contenente una statua lignea policromata della Madonna col Bambino del XVI -
Sulla parete sinistra della navata si trova un frammento d’affresco di un volto femminile della fine del XVI sec.