Menu principale:
L O S P E C C H I O
Riflessioni
La famiglia al centro dell'attenzione
Riportiamo due articoli pubblicati lo scorso anno da Il Regno, prestigiosa rivista cattolica di cultura e approfondimento. Nascono da esperienze vissute in altre nazioni, ma il tema della famiglia è universale e questi spunti possono aiutarci a riflettere sui rischi che corre oggi la famiglia, nella nostra società moderna.
LA VERITÀ DELL'AMORE UMANO
Documento dei vescovi spagnoli sul matrimonio e la famiglia
Il concilio Vaticano II, del quale celebriamo il 50° anniversario di apertura il prossimo 11 ottobre, ha trattato con particolare attenzione le tematiche del matrimonio e della famiglia,1 e ha ricordato a tutti che «nei vari generi di vita e nelle varie professioni un’unica santità è praticata da quanti sono mossi dallo Spirito di Dio». In questa stessa linea di orientamento, trent’anni fa papa Giovanni Paolo II, alla conclusione del Sinodo dei vescovi sulla missione della famiglia, promulgò l’esortazione apostolica Familiaris consortio (1981)... Leggi tutto l'articolo
MATRIMONIO OMOSESSUALE: CIÒ CHE SPESSO SI DIMENTICA DI DIRE
Riflessione di Gilles Bernheim, gran rabbino di Francia
Un gran numero di nostri concittadini vede nella rivendicazione del matrimonio omosessuale solo un’ulteriore tappa della lotta democratica contro l’ingiustizia e la discriminazione, in continuità con quella ingaggiata contro il razzismo. In definitiva, ci è chiesto di accettare che sia messo in discussione uno dei fondamenti della nostra società in nome dell’uguaglianza, dell’apertura mentale, della modernità e della mentalità dominante. Del resto, sondaggi alla mano, la maggioranza dei nostri concittadini considererebbe già accettabile questa messa in discussione, e così la sua traduzione in legge non richiederebbe alcun dibattito all’altezza delle poste in gioco... Leggi tutto l'articolo